
Newsletter
E’ il modo più semplice per rimanere in contatto! Potrai ricevere nuove iniziative della Cascina, come la spesa del contadino, le dirette TV, ricette e molto altro. Iscriviti ora
La dispensa
di Carlotta
Mercato di Campagna Amica di Mestre
La nostra nuova linea di biscotti e torte con il sapore di una volta, il pane e le focacce salate, tutto prodotto con le nostre farine e le verdure dell’orto, burro di malga, zucchero italiano
Via Palamidese 3/5
Martedì e sabato dalle 8.00 alle 13.00
In riviera Magellano, in pieno centro, prodotti a chilometro zero, freschi e di qualità, prezzi in linea.
Francesco
Il mercato comprende diversi punti vendita con frutta e verdura, vino e olio, carne e pesce I prodotti sono a km zero e di stagione e saltuariamente ospita anche produttori non locali.
Daniele
Pane,pasta fresca,focaccia,biscotti,verdure cotte, e tanto altro dalla Cascina di Diego .verdura e frutta da casa di Anna e altri,carne e latticini di azienda Basso.e molto altro.qualita' al giusto prezzo.TOP
Isabella
Piatti contadini direttamente a casa tua
Ordina, scegli, gusta e al resto ci pensiamo noi!


La mia storia
DIEGO SCARAMUZZA.
UN CONTADINO AI FORNELLI
Amo definirmi un cuoco contadino perché la mia carriera professionale è cambiata quando ho deciso di tornare alle origini. I fornelli mi hanno sempre appassionato e l’avvio della mia preparazione scolastica così come l’esperienza pratica nelle cucine dei ristoranti in età adulta era stata orientata tutta verso questo obiettivo.
Sono figlio di agricoltori. Mamma e papà e nonni han sempre praticato questa attività: un angolo di terra dove coltivare un orto, qualche campo di cereali e tenere gli animali da corte per le esigenze familiari.
Fare il contadino, vedere i frutti dell’orto, badare al pollaio, seminare, piantare e raccogliere ma anche coniugare la mia passione per la cucina. Ciò per cui avevo studiato.
La Cascina
Una piccola azienda agricola nata a due passi dal centro, più precisamente a Carpenedo, un appezzamento di famiglia sempre coltivato ma trasformato nel corso degli anni.
Nel 1995, a soli 25 anni, decisi di investire nell’azienda agricola di famiglia restaurando stalla e fienile, per iniziare l’attività di agriturismo, sfruttando l’innato talento per l’arte culinaria e la professionalità acquisita con gli studi.
Ora ricevo i miei ospiti in un ambiente accogliente, curato ed elegante. Coltivo ortaggi e cereali, allevo faraone, anitre e oche, per poi farli arrivare in tavola e con passione trasformo tutto ciò nella tradizionale cucina contadina veneta.

PIATTI CLASSICI E MODERNI
La tavolozza dei sapori racconta da anni la nostra filosofia di cucina a km 0, prodotti freschi del nostro orto, salumi e formaggi del territorio, guidando chi lo assapora in un percorso legato alla stagionalità e alla tradizione.
IL TRIONFO DEI PRIMI
Risotti, pasta fresca fatta in casa a mano o a macchina, di semola o di farina zero, zuppe e vellutate, gnocchi, sformatini e un’infinità di proposte stagionali realizzate con le verdure dell’orto, le primizie, le erbe e i fiori dei nostri campi.
CUCINA TRADIZIONALE
Oltre alle carni di nostra produzione, si potranno trovare piatti realizzati con carni di altre aziende agricole del territorio e, per gli amanti, degustazione di formaggi del territorio e di malga, abbinati alle confetture di stagione fatte in casa e al miele di barena.
Recensioni
CHE COSA PENSANO DI NOI
Ottimo il cibo, di alta qualità. Il prezzo adeguato. Siamo stati alla Cascina per una cresima e abbiamo fatto un'ottima impressione agli ospiti. Tutti molto gentili e attenti al rispetto delle norme
Nadia
Super!!!!! La miglior qualità di prodotti di azienda Agricola trasformati in piatti da 5 stelle !ed un rapporto qualità/prezzo imbattibile! Bravo Diego e brava la squadra Cascina ! è sempre un piacere
Vincenzo
Agriturismo con piatti tipici di stagione. Location carina, servizio buono.
Nina
Ristorante con menu particolare dello chef Diego Scaramuzza. Atmosfera tranquilla, giardino estivo e prezzi assolutamente normali.
Gabriel
...cibo curato nei minimi particolari, con sapori ricercati per palati sopraffini.... Servizio eccellente....... Complimenti sig. Diego e a tutto lo Staff....
Umberto
Ambiente molto raffinato. Piatti ricercati e molto gustosi. Molto gentile e premuroso lo chef
Fabio
Si torna sempre volentieri alla Cascina , si degustano ogni volta nuove ricette e si riscoprono i sapori della tradizione contadina veneta in un ambiente curato e assecondato da un ottimo servizio. Lo consiglio.
Maurizio
Bella la posizione con tanto verde intorno.Piatti buoni e abbondanti dove passare una giornata piacevole.
Isabella
Contattaci
DOVE SIAMO
L’Agriturismo la Cascina di Diego Scaramuzza si trova in via P. Berna 5, vicino allo svincolo Mestre-Terraglio ed al Forte di Carpenedo.
ORARIO DI APERTURA
L’Agriturismo La Cascina da Diego è aperto Giovedì, Venerdì e Sabato sera, Domenica resterà aperto solo a pranzo. Per altre necessità o occasioni, su richiesta.
INFO & PREVENTIVI
Per ricevere maggiori informazioni sui prodotti e servizi offerti dall’azienda o per la formulazione di preventivi personalizzati, contattaci o inviaci una mail